Chi Siamo
Da Molino Vigevano 1936 nasce OMA – Oro di Macina Academy, la scuola di formazione che desidera differenziarsi per l’attenzione posta sulla formazione manageriale dei propri clienti supportati da docenti legati a realtà imprenditoriali italiane, affiancata alla preparazione tecnica sviluppata durante
i corsi dei Maestri Molino Vigevano 1936.
Questa caratteristica nasce dall’esperienza sul campo che ci ha insegnato quanto non basti la sola preparazione tecnica e la sola capacità di realizzare buoni prodotti, per garantire il successo di un’azienda.
Caratteristiche:

Formazione manageriale:
come gestire la tua azienda? Come organizzarla e ottimizzarne i processi produttivi? Come promuoverla adeguatamente?

Online e offline:
i nostri corsi si svolgono sia per via telematica, sia nella nostra sede fisica, perfettamente collegata alla città di Milano

Il cliente al centro:
al centro del nostro percorso, i nostri clienti. Abbiamo sviluppato i corsi con in mente le esigenze che abbiamo recepito in anni di ascolto dei nostri clienti

Innovazione:
Learning by doing, i project work, gamification e role-playing al fine di creare una comunità solida, formata e aperta alla scambio e al dialogo costante.
Perché scegliere Oro di Macina Academy:
Oltre all’unicità dovuta dalla propensione alla formazione manageriale e di marketing, OMA – Oro di Macina Academy offre modalità didattiche innovative e caratteristiche.
Abbiamo scelto infatti di sviluppare gran parte dei corsi attraverso e-learning online sia per essere raggiungibili da tutti, sia per permetterci di avere un costo inferiore, sia per poter applicare – in questo modo –
metodi didattici del tutto innovativi e dalla maggiore efficacia.
I nostri docenti seguono direttamente studente per studente e condividono con loro slide e risorse, al termine del corso è inoltre inclusa una consulenza sviluppata attraverso la partnership con alcune tra le migliori società del food & beverage in Italia.
Gli orari e le date dei corsi possono essere flessibili, ma è anche possibile rivedere una lezione che si desidera ri-ascoltare o si è persa a causa di un imprevisto.
La community di corsisti permettere inoltre di scambiare opinioni con altri professionisti del settore e confrontarsi in merito a ciò che si apprende, e in merito all’esperienza particolare di ogni professionista.